Nato a Catanzaro, ha
studiato e si è diplomato brillantemente sotto la guida del Maestro Adriano Walter Rullo al Conservatorio
di Vibo Valentia. Ha frequentato diverse Masterclass Internazionali di alto
perfezionamento con maestri di chiara fama quali: Alberto Ponce, Leo Brouwer, François Laurent, Laura Young, Maurizio
Norrito. E’ risultato vincitore del 2° posto al concorso nazionale città di
Cerisano.
Collabora attivamente con il
compositore Massimiliano Tisano,
suonando in qualità di prima chitarra per la fiaba musicale “Willie” e
per lo spettacolo teatrale “Luna”. Nel 2010 si è esibito nell’ambito
della manifestazione Nazionale “Musei in Musica” indetta dal Ministero
per i Beni Culturali.
Ha registrato in quartetto
il brano “Cubalibre” di A.W. Rullo, che è stato utilizzato per il
documentario “Falcone e Borsellino 20 anni dopo” realizzato dall’Ansa e
dalla Manfredi Produzioni di Palermo. Parallelamente all’attività didattica e
concertistica, nel 2013 è stato direttore artistico della Stagione cameristica “Roccella in Musica”. Nel 2014 ha
suonato in quartetto all’Auditorium Parco della Musica di Roma per il concerto
“The Guitar in my life”e sempre nello stesso anno, in occasione della
presentazione dell’Opera discografica “Alcantara” del soprano giordano Zeina Barhoum tenutosi in Campidoglio
(Roma) è stato invitato a suonare in qualità di solista. E’cofondatore del
Quintetto Lacustico con cui si esibisce regolarmente in concerto. Ha suonato da
solista e in diverse formazioni cameristiche per la V, la VI e l’ VIII stagione
concertistica “Willie Ferrero” di Ostia antica.
Attratto dalla musica cameristica per voce e chitarra ha suonato
in Italia e all’estero con diversi cantanti, tra cui, il mezzosoprano Anna Pennisi, il tenore Romolo Tisano, il mezzosoprano Chiara Guglielmi.
Recentemente insieme al
tenore Stefano Osbat ha fondato il “Duo
Cum Corde” con cui si esibisce regolarmente in concerto.
All’attività concertistica affianca quella didattica in qualità di
docente, ha insegnato nelle scuole medie ad indirizzo musicale e per diverse
Accademie private, tra cui l’Accademia di musica“B. Pasquini” di
Formello (Roma). Attualmente tiene corsi annuali presso l’I.C. Volsinio per conto l’Associazione culturale “Francesco
Pennisi”di Roma.
Il 2019 lo vedrà impegnato in una serie di concerti con il “Duo
Cum Corde”, con cui registrerà un cd dedicato alla musica da camera dell’800.